Skip links

Come scegliere il pavimento migliore per il Cross Training

Decidere quale pavimento usare per il cross training può rivelarsi un’impresa ardua. Una buona pavimentazione per il cross training deve adattarsi all’estetica della vostra palestra, sopportare bene l’impatto dei pesi e ovviamente migliorare la prestazione durante gli allenamenti!

Useremo i pavimenti Pavigym come guida per illustrarvi le diverse soluzioni per soddisfare ogni necessità.

 

LE 5 SOLUZIONI MIGLIORI PER IL CROSS TRAINING

1. ENDURANCE Pavimento Fitness da Palestra per il Cross Training

Progettati specificatamente per l’uso negli allenamenti di cardio, ginnastica funzionale e sollevamento pesi, il pavimento ENDURANCE presenta uno strato rinforzato per sopportare impatti a partire da 25 kg, mentre la versione S&S è capace di tollerare fino a 100kg.

Considerate le sue proprietà, la resistenza ai danni e la protezione che lo strato sottostante offre, siamo certi che sia il miglior pavimento sul mercato per quanto riguarda i pesi.

Pavimento endurance

Il nostro rivoluzionario sistema di pavimento intrecciato ne facilita l’installazione ed è più comodo di altri metodi, riduce drasticamente i costi quando si tratta di sostituire le tessere danneggiate durante il cross-training o se si vuole fare un restyling. In generale, l’ENDURANCE non è solo un pavimento di gomma fantastico per tutte le palestre, ma è perfetto anche per il cross-training.

2. EXTREME Pavimento Palestra Allenamenti Pesanti

Visto l’aumento della popolarità del sollevamento pesi, le palestre devono essere preparate con il miglior pavimento possibile. L’EXTREME assorbe gli impatti degli oggetti in caduta in maniera eccellente, fattore fondamentale quando si cercano soluzioni per la pavimentazione della palestra. Un altro aspetto importante della vostra palestra è l’estetica; se cercate un pavimento per la sala pesi che abbia delle proprietà ottime e un’estetica originale, l’EXTREME offre il design “innovativo” che desiderate.  

Soluzioni extreme per i pesi liberi

Le caratteristiche principali della versione S&S sono la resistenza e il massimo assorbimento, ma siccome è prodotta da pavimento ENDURANCE riciclato, questa base di gomma è anche ideale per l’ambiente!  

3. TURF Sorprendentemente versatile

Il TURF è perfetto per il cross training proprio perché il cross training è uno sport versatile, e lo è anche il Pavigym TURF. La vostra palestra di cross training a volte ha bisogno di un terreno particolare per gli esercizi specifici, come l’uso della slitta pesi per gli allenamenti di resistenza o come base diversa per superare i propri obiettivi nelle classi di HIIT. Negli allenamenti di cross training più impegnativi, il TURF riesce a sopportare un elevato passaggio di persone, pesi trascinati e manubri caduti, senza causare rotture o buchi.

Il TURF offre anche versatilità nell’estetica, grazie alla diversa gamma di colori disponibili. Se avete sempre voluto un pavimento blu nella vostra palestra, avete trovato quello giusto!

Terreno artificiale per palestre

4. ACOUSTIC Il Silenziatore della Palestra

L’uso degli accessori ginnici nelle strutture sportive causa rumore costante, e disturba gli altri utenti, il personale e le case o gli uffici delle vicinanze. Grossi pesi usati nelle aree di allenamento libero o di cross training creano particolare fastidio per le vibrazioni prodotte che interessano le altre aree dell’edificio.

Il Pavigym ACOUSTIC è il pavimento migliore per il cross training perché offre una maggiore riduzione di queste vibrazioni, mantenendo le aree di allenamento silenziose e proteggendo il sotto-pavimento e la struttura da alti livelli di vibrazione.

Tappeto acustico

5. CT 20 – Una soluzione conveniente

Per chi è alla ricerca di un pavimento a buon prezzo ma di alta qualità, il CT 20 è un’alternativa duratura ai pavimenti economici – una soluzione perfetta per il cross training. Il CT 20 può sopportare colpi e alti impatti alla stessa maniera degli altri prodotti di alta qualità. È una soluzione che offre delle proprietà di assorbimento ottimali per il cross training e allenamenti pesanti, grazie alla sua formula esclusiva. Il CT 20 è caratterizzato non solo dalla sua capacità di sopportare l’uso, ma anche dalla sua resistenza al fuoco, stabilità ed estetica.

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato nella scelta del pavimento da cross training migliore per voi. Se avete preso una decisione, date un’occhiata a tutti i nostri pavimenti per il Cross training!